<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Senza sonno si muore

    IL CASO DELL'UOMO CHE "NON DORMIVA,, DAL 1925 Senza sonno si muore Non sembra possibile resistere più di una settimana in stato di veglia - Le insonnie più ostinate sono interrotte da riposi brevissimi, di cui il paziente non ha coscienza - La medicina conosce cure efficaci anche per i malati gr...

    Luoghi citati: Loano, Parma
  2. anteprima della pagina
    Ansia e angoscia

    Il parere di uno psichiatra Ansia e angoscia L'ansia crea uno stato d'incertezza; è stata definita una «paura senza oggetto» - Forse è la sopravvivenza di antichi terrori - L'angoscia afferra alla gola, al torace; riflette in una sofferenza fisica un parossismo emotivo Guido Piovcne esposo su qu...

    Luoghi citati: Parma
  3. anteprima della pagina
    Varietà dei sentimenti di Guido Piovene

    — ANSIA E ANGOSCIA — Varietà dei sentimenti Il mio articolo, <t Ansia e angoscia », mi ha valso parecchie risposte, alcune delle quali di eminenti psichiatri, per esempio, in questo giornale, del prof. Fabio Visintini; sono perciò costretto a precisare il mio Dcnsiero. Una questione di lingua...

  4. anteprima della pagina
    II parere di uno psichiatra sulla memoria della Bolognani

    Hanno vinto la giovane età e il.modo di preparazione II parere di uno psichiatra sulla memoria della Bolognani Se avessi dovuto arrischiare un pronostico sull'esito della « Sfida al campione » fra il signor Dante Bianchi e la signora Paola Bolognani, l'avrei arrischiato a favore di quest'ultima ...

  5. anteprima della pagina
    Siamo un po' tutti nevrastenici

    Itegli© prevenire anziché curare l'esaurimento nervoso Siamo un po' tutti nevrastenici A volte la tensione emotiva della vita moderna si trasforma in un'attività disordinata del sistema nervoso vegetativo: si origina così un malessere psico-fisico difficile da contrastare - Cure medico-farmacolo...

    Persone citate: Beard, Fabio Visintini, Kafka
  6. anteprima della pagina
    Non c'è farmaco contro la fatica

    Non c'è farmaco contro la fatica Per ora disponiamo soltanto di sostanze che «mascherano» la stanchezza senza cancellarla La notizia fornita alla| stampa d'informazione ini margine a un recente congresso di chimica farmaceutica, che un prossimo traguardo della ricerca farmacologica è il « tranqu...

    Persone citate: Fabio Visintini
    Luoghi citati: Parma
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>